Il negozio di Aarav | Aarav’s shop

Fuori dai bordi

Pushkar, India

Aarav me li indica veloce. Io mi avvicino da dietro, senza fare rumore. Lei ha i capelli biondissimi e lui uno strano cappello colorato che riconoscerei fra mille. È la sesta coppia di turisti della giornata.

Li raggiungo e mi metto a camminare al loro fianco.

«Hello! Where are you from?»

«Italy» risponde lei. Lui continua a camminare come se non esistessi.

Dico tutte le frasi in italiano che Aarav mi ha insegnato: «Roma, Milano, siete sposati, quanto tempo in India.» Capisco poco niente delle loro risposte ma sorrido e annuisco.

«Loro vogliono vedere i bambini sorridere» mi dice Aarav, e io sorrido sempre. Di solito funziona.

«Poi venite al negozio di mio fratello, business di famiglia, tappeti fatti a mano. Tessuti preziosi.» Adesso la guardo dritto negli occhi. Lui vorrebbe mandarmi via con un calcio, lo sento, ma non dice nulla. Lei non sa che fare.

«Sì, vediamo.» Rispondono tutti così. Poi pagano il biglietto e spariscono dentro il tempio. Io li aspetto qui fuori all’ombra, vicino agli autisti di risciò.

Eccoli di ritorno. Speravano di non ritrovarmi al varco, e invece sono qui. «Aspettali sempre, non sapranno dire di no due volte”. Chiedo se il tempio è piaciuto, lei risponde che sì, è stato bello. Poi li porto dritti al negozio di Aarav.

«Questo mio fratello, Aarav.»

Ora devo farmi da parte, lasciare che sia Aarav a parlare. Come sempre gli fa vedere i tappetti più grandi, poi passa a quelli più piccoli, fino ad arrivare a quelli quadrati che piegati occupano “quanto una bottiglia d’acqua”. Lui resta tutto il tempo in un angolo, nascosto sotto il suo cappellino. Lei annuisce, i capelli biondissimi si muovono da tutte le parti: forse come me non sta capendo nulla di quel che dice Aarav. Ogni tanto mi guarda e allora io le sorrido. Devo sorridere, sempre. Alla fine lo compra per 600 rupie, mi saluta ed escono dal negozio. Da lontano sembra proprio che stia stringendo una bottiglia colorata tra le mani.

Aarav mi dà 100 rupie e mi manda via. Per oggi ho finito.

Corro al mercato. Compro riso, pollo e laccha parata, tutto per 60 rupie. Abbiamo da mangiare anche stasera. Arrivo da mio fratello Ravi con il fiatone. È lì che mi aspetta seduto vicino alla nostra bicicletta. Mi vede e sorride: possiamo finalmente mangiare.

Aarav quickly points at them. I sneak up. She has really blond hair and he has a strange colorful hat that I could recognise among a thousand. It’s the sixth tourist couple of the day.
«Hello! Where are you from?»
«Italy» she says. He keeps walking as if I don’t exist.
I say all the Italian sentences that Aarav taught me. «Roma, Milano, you married, how long in India.» I hardly understand anything she says but I smile and nod.
«They want to see children smiling» Aarav says, so I keep smiling. It usually works.
«Later come at my brother’s shop, family business, handmade carpets.» Now I look her straight in the eye. He’d love to kick me away, but he says nothing. She doesn’t know what to do.
«We’ll see.» They all give the same answer. Then they buy the entry ticket and disappear behind the temple. I wait for them right here in the shadow, next to the rickshaws.
They’re back. They were hoping not to see me, but here I am. «Always wait for them, they won’t say no twice.» I ask them if they like the temple, she says yes, it was nice. Then I take them straight to Aarav’s shop. «This is my brother, Aarav.» Now I have to back off, let Aarav talk. As usual, he starts showing them the biggest carpets, then the smaller ones, and in the end he picks the squared ones; those, if folded, can become as small as a bottle of water. The guy stays in a corner the whole time, hidden under his hat. She keeps nodding, her blond hair moves everywhere: perhaps she’s not understanding a word of what Aarav says. Sometimes she looks at me, so I smile back. I have to smile, always. In the end, she buys a small carpet for 600 rupies, waves goodbye and they leave the shop. From afar it seems that she’s really holding a colorful bottle of water.
Aarav gives me 100 rupies and sends me away. I’m done for today.
I run to the market. I buy rice, chicken and laccha parata, all for 60 rupies. We have some food for dinner. When I see my brother I’m out of breath. He’s waiting for me, next to our bike. He sees me and smiles: finally we can eat.
.

Rispondi