Dalla mostra fotografica Life World, in corso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino) dal 27 febbraio al 30 aprile 2017, a cura di Tanya Barson.
«Le immagini sono una mediazione tra il mondo e gli esseri umani»
(Vilém Flusser, Towards A Philosophy of Photography, 1983)
Ispirata alla filosofia di Vilém Flusser, la mostra propone una selezione di scatti provenienti dalla Collezione di Isabel e Agustin Coppel per riflettere su un’idea di “filosofia della fotografia”: che immagine di mondo può trasmetterci uno scatto? La fotografia contemporanea è uno strumento di conoscenza?
Per rispondere a queste domande, Life World riprende tre diversi nuclei, “mondi” della filosofia fenomenologica: il mondo sociale, il mondo intorno e il mondo interiore. Le immagini sono organizzate attorno a questi tre concetti e illustrano il ruolo che la fotografia ha svolto nel comunicare che cosa significa esistere, come noi esistiamo insieme agli altri, e come sviluppiamo una nostra identità.
Ogni scatto diventa l’occasione per riflettere sulla sfida di essere nel mondo. E in questo blog, per raccontare una storia.